144 – Aprile 2017
Trend in pillole
Tendenze dal Mondo
Era già emerso dalla Design Week di Miami e le fiere di inizio anno del settore lo hanno confermato: si sta ritornando nel mondo dell’abitare ad una attenzione verso la decorazione.
Un’ispirazione che si declina come ha dichiarato Andrea Castrignano, interior designer e personaggio televisivo, anche in una reinterpretazione dello stile vintage
“”‘Ultra-pattern e Ultra-materico, il richiamo al sapore retrò saprà contagiare anche i più scettici… Il mood attuale è proprio questo: si respira nostalgia del passato e per questo la tendenza è quella di abbandonare (momentaneamente) alcuni diktat tipici dello stile futurista a favore di uno stile che io chiamo minimalbaroque””.
Una nuova idea di vintage dunque, più minimalista e glamour, che si esprime nei dettagli, nella finiture, nelle forme evocative nella scelta di motivi decorativi come il cerchio e le linee sinoidali. Una tendenza che attraversa l’arredo e la tavola per arrivare in cucina.
La mise en place più trendy
Tornano anche i motivi floreali: stilizzati e sempre più grandi sono perfetti per portare in casa romanticismo ma anche colore ed energia. Una natura che racconta differenti stagioni, evoca atmosfere mediterranee e mondi nordici e non rinuncia a richiami a lussureggianti ambienti tropicali.
I love Greenery Pantone 2017
Le texture si colorano di nuove tonalità: oltre al verde, colore dell’anno Pantone., che ritroviamo su tutte le linee di produzione dagli strumenti di cottura alla decorazione per la casa.
Si spazia ancora dal viola al Rosa Quarzo e all’azzurro Serenity (una tonalità di turchese molto delicata e soft)
Non manca qualche tocco di oro pallido (champagne).
Mentre nelle finiture delle posate, ma anche nelle manicature delle pentole, si evidenziano tutta una serie di nuance preziose (frutto di tecnologie avanzate) che vanno dall’argento anticato all’oro rosso.
Parlando di colori un discorso a parte merita il blu che si è rivelato grande protagonista in tutte le sue declinazioni. Dal notte all’azzurro pastello, il blu arreda la casa rivisitando motivi floreali e geometrici, evocando atmosfere mediterranee o paesaggi nordici: un classico che risulta sempre contemporaneo.
Cookware. Cosa c’è dietro ai prodotti
Ed in cucina? Dopo tanta cucina “”spettacolo”” si sente il bisogno di maggiore concretezza.
Nel mondo del cucinare il tema principale diventa sempre di più l’attenzione verso la qualità. Gli strumenti da utilizzare devono essere innanzitutto autentici ed interpretare, da un parte, quella attenzione al benessere e alla salute oggi fondamentali (un tema che si esprime esteriormente anche attraverso manicature “”legnose””), dall’altra, quel concetto del cucinare come rito da condividere.
Una tendenza emersa nelle fiere anche a livello espositivo
infatti i brand del cookware hanno puntato a comunicare non solo prodotti ma soprattutto quello che c’è dietro ai prodotti
Un concetto che i punti vendita dovrebbero non trascurare.
Storytelling dei prodotti
La visita agli appuntamenti fieristici, infatti, oltre che per vedere le novità di prodotto risulta fondamentale per intercettare tendenze stilistiche ma anche espositive e di comunicazione e estrapolare spunti di riflessione.
E allora quale potrebbe essere il percorso, emerso dagli ultimi eventi fieristici, su cui lavorare nei prossimi mesi?
Cercare di presentare nei propri store non semplicemente prodotti ma veri e propri concetti , raccontando delle storie attraverso l’esposizione la grafica, la vetrina e lo steso personale di vendita.