BUON COMPLEANNO ART
ART celebra quest’anno il suo settantesimo compleanno: l’Associazione aderente al Sistema Confcommercio che riunisce produttori, importatori, distributori, agenti di case estere e rivenditori specializzati di articoli per la tavola, la cucina, il regalo e la decorazione della casa, è nata infatti con il nome di ASSOCERAMVETRO (Associazione Nazionale Commercianti del Vetro e della Ceramica) nel 1949. ASSOCERAMVETRO, che si è sviluppata in maniera considerevole nel corso degli anni Novanta sotto la presidenza di Bruno Morbelli e soprattutto di Franco Corradi, per poi decollare all’inizio del Millennio con la presidenza di Donatella Galli, ha svolto per molti anni attività sindacale mirata ai servizi di assistenza e consulenza alle imprese ed ha ben presto dedicato risorse alla elaborazione di strumenti facilmente usufruibili dedicati alla formazione di base di imprenditori e commessi così come del pubblico finale.
Possiamo ricordare, tra i primi, la collana di tre volumetti pubblicati negli anni 80 e dedicati alla Porcellana e Ceramica, al Cristallo e Vetro ed alla Vetrina, nonché il manuale “Il negozio Vetro, Ceramica e Casalinghi – Mercato, Conduzione commerciale, Gestione economica” realizzato nel 1997. Per avvicinare il consumatore al nostro mondo, l’Associazione promosse nel 1993 la pubblicazione di un prestigioso volume corredato da un ricco apparato fotografico intitolato “La Tavola ieri e oggi. Storia, Attualità, Socialità”.
INSIEME _ Obiettivo principale dunque della nuova Presidenza, perseguito già dallo scorso anno, è quello di promuovere l’unione tra imprenditori, capire come va il mercato, comprenderne le esigenze e prevederne le evoluzioni per aiutare le aziende ad affrontare il futuro mantenendo e magari sviluppando la posizione di mercato raggiunta. La strada è ben tracciata, come dimostra la partecipazione sempre più attiva degli associati ai tavoli strategici creati per offrire occasioni di confronto e condividere le azioni da intraprendere.
IL MERCATO_ Da tempo sul mercato gli operatori del settore registrano una grande incertezza: non si riesce ad avere una visione chiara sui trend e gli scenari sono in continua evoluzione. Vi è certamente la consapevolezza che questa situazione di “instabilità” sia principalmente dovuta ai cambiamenti degli stili di consumo e che in un contesto di questo tipo possa essere vincente una maggiore capacità di aggregazione delle aziende e quindi l’Associazione anche in questo caso si rivela essere elemento essenziale. E non è un caso dunque che si sia registrata la significativa adesione di diverse aziende produttrici: un forte segnale che dimostra quanto le aziende dell’intera filiera abbiano la necessità di stare insieme per capire cosa fare per mantenere le quote e sviluppare il mercato. In questo contesto, l’appartenenza al Sistema Confcommercio, la più grande realtà dell’associazionismo d’impresa in Italia, si rivela foriero di grandissime opportunità, soprattutto per la capacità di aggregare tutta la filiera commerciale in un’ottica di specializzazione. Da qui può partire anche lo sviluppo territoriale indispensabile per la crescita dell’associazione.
PARTNERSHIP_ Altra azione strategica per la crescita di ART è rappresentata dalle partnership avviate con le maggiori Fiere del settore, nazionali ed internazionali: la collaborazione tra il mondo delle imprese e le principali piattaforme fisiche e virtuali di incontro da offerta e domanda rappresenta fattore di successo e di adeguato presidio del mercato. Ormai il mercato con cui ci si deve confrontare è globale, è il mondo. Ed è lì la vera sfida, partendo dall’Europa per creare un gruppo forte e coeso, come testimonia il progetto di Associazione Europea lanciato da ART. Italiani, Tedeschi, Francesi hanno le medesime esigenze e dunque riunire Associazioni che riuniscono brand forti significa avere un peso sempre maggiore.