Notizie

30 Marzo 2020 ASSOCIAZIONE, Italia News, News ed Eventi

#COVID-19 INFORMAZIONI UTILI PER LE NOSTRE IMPRESE BONUS 600 €

Sta per diventare operativa la procedura per accedere alla erogazione del BONUS di 600 Euro previsto dal Decreto “Cura Italia” per i titolari di partita IVA e per tutti i lavoratori autonomi iscritti nelle gestioni Commercianti ed artigiani dell’INPS.

La “Domanda di indennità COVID-19” può essere fatta dal portale istituzionale dell’Inps, il cui accesso ai servizi è consentito in modalità semplificata con esclusivo riferimento alle seguenti domande di prestazione per emergenza Coronavirus:

indennità professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa;
indennità lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’AGO;
indennità lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali;
indennità lavoratori del settore agricolo;
indennità lavoratori dello spettacolo;
bonus per i servizi di baby-sitting.

L’accesso ai servizi online dell’Inps può avvenire attraverso una delle seguenti tipologie di credenziali:
PIN dispositivo rilasciato dall’Inps (per alcune attività semplici di consultazione o gestione è sufficiente un PIN ordinario);
SPID di livello 2 o superiore;
Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE);
Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Per chi NON fosse in possesso di nessuno degli strumenti sopra richiamati, l’Inps ha pensato ad una modalità semplificata che consente ai cittadini di compilare e inviare le specifiche domande di servizio, previo inserimento della sola prima parte del PIN, ricevuto via SMS o e-mail, dopo averlo richiesto tramite portale o Contact Center.
La richiesta del PIN può essere, quindi, effettuata attraverso i seguenti canali:
sito internet www.inps.it, utilizzando il servizio “Richiesta PIN”;

Contact Center, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06 164164 (a pagamento da rete mobile).
Una volta ricevute (via SMS o e-mail) le prime otto cifre del PIN, il cittadino le può immediatamente utilizzare in fase di autenticazione per la compilazione e l’invio della domanda on line per le sole prestazioni sopra individuate.
Quindi, occorre munirsi di un dispositivo sopra richiamato (PIN, SPID, CIE, CNS), di un documento di identità e del codice IBAN del conto corrente dove far accreditare il bonus.
Confcommercio Milano ha realizzato un “Tutorial” su come operare per inoltrare all’INPS tramite il suo portale la “Domanda di indennità COVID-19” al fine di ottenere il bonus dei 600 euro. Lo alleghiamo al presente messaggio: sarà utile per guidare nella procedura di accesso al portale INPS e formulazione della domanda di accredito.Tutorial-INVIO DOMANDA DI INDENNITÀ COVID-19