Notizie

1 Marzo 2018 Uncategorized

Europa News 01.03.2018

 

In questo numero di Europa News: 01.03.2018

 OPPORTUNITÀ’ FINANZIAMENTI EUROPEI (clicca qui)

 POLITICA URBANA
Consultazioni aperte per i tre partenariati dell’Agenda urbana per l’Ue
Istituita nel 2016, l’Agenda urbana dell’Ue definisce i principi per un approccio integrato e coordinato tra gli Stati membri con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita nelle aree urbane. L’iniziativa promuove lo sviluppo di 12 partenariati. Tre di questi partenariati, ovvero transizione digitaleeconomia circolare e mobilità urbana hanno finalizzato i loro progetti di piani d’azione, che ora attendono input pubblici. Fino al 16 marzo 2018 si potrà rispondere a un questionario online per commentare i piani d’azione provvisori. I contributi ricevuti saranno presi in considerazione per la preparazione dei documenti definitivi, che verranno presentati prima dell’estate 2018. Una volta approvati, i tre piani d’azione si aggiungeranno ai partenariati integrazione dei migranti e dei rifugiatipovertà urbana e qualità dell’aria, i cui piani sono stati recentemente pubblicati. (V. Favalli)

 COMITATO DELLE REGIONI
I leader locali sostengono il rafforzamento della politica di coesione
Durante la riunione della Commissione per la politica di coesione territoriale e il bilancio dell’Ue (COTER) dei membri del Comitato europeo delle regioni (CdR) sono stati adottati due pareri che evidenziano la necessità di una forte politica di coesione dopo il 2020 nonché della protezione del Fondo sociale europeo (FSE). I membri si sono trovati tutti d’accordo nel ribadire che il costo della non coesione sarebbe serio, poiché prerequisito fondamentale per la crescita economica e solida base per il benessere della società in generale, compresa la fiducia dei cittadini e la legittimità politica dell’Ue. (V. Favalli)
MERCATO UNICO
Luce verde alle nuove regole europee anti-geoblocking
Dopo il voto favorevole dello scorso 6 febbraio da parte del Parlamento UE, anche il Consiglio UE ha approvato questo 27 febbraio la propria posizione sulla Proposta della Commissione Europea in materia di geoblocking. La nuova normativa entrerà in vigore nove mesi dopo la sua pubblicazione in G.U. (F. Cisternino)

Nuove regole a garanzia di consumatori e imprese in Europa
La Commissione IMCO del parlamento UE ha approvato lo scorso 22 febbraio il report Arimont sulla proposta relativa alle garanzie per i consumatori. Scopo della proposta della Commissione, in combinata con la Proposta della stessa pubblicata lo scorso 31 ottobre 2017, è di promuovere l’adozione di un sistema identico di tutele per i consumatori europei, indipendentemente dal canale di acquisto che gli stessi abbiano scelto. (F. Cisternino)

ENERGIA
Consultazione sulla progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla progettazione ecocompatibile (eco-design) e l’etichettatura energetica di frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici, televisori, computer e lampade. La consultazione, alla quale è possibile rispondere a questa pagina anche in italiano, sarà aperta fino al 7 maggio. (F. Bafundi)

TURISMO
Il nuovo direttore del UNWTO, Zurab Pololikashvili, in visita ufficiale a Bruxelles
Il nuovo direttore generale della Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), agenzia ONU basata a Madrid, Zurab Pololikashvili, ha compiuto il suo primo viaggio istituzionale a Bruxelles, dove ha firmato un protocollo d’intesa tra la sua organizzazione ed il Parlamento europeo. L’accordo ha l’obiettivo di rafforzare cooperazione e sinergie tra le due istituzioni per l’ulteriore sviluppo del turismo. Il presidente Tajani, al momento della firma, ha ricordato l’importanza per l’Europa della revisione sulla normativa per i visti ed il governo delle piattaforme digitali, così come lo spazio dato al turismo nel nuovo programma finanziario pluriennale europeo. Precedentemente all’incontro con Tajani, Pololikashvili ha avuto modo di incontrare e conoscere le priorità del Manifesto europeo del turismo, ed i suoi membri, tra cui Confcommercio. (F. Bafundi)

Tajani inaugura a Bruxelles l’Anno europeo del turismo UE-Cina
Dopo l’apertura ufficiale a Venezia, Tajani ha inaugurato a Bruxelles l’Anno del Turismo Ue-Cina. Al seminario ospitato al Parlamento europeo hanno partecipato le autorità cinesi e i principali stakeholder del settore. Nel suo intervento di apertura Tajani ha sottolineato che l’Ue deve prepararsi a cogliere l’enorme potenziale di crescita del turismo Ue-Cina, aumentando collegamenti aerei, semplificando le procedure per il rilascio dei visti, adattandola formazione e investendo di più per la promozione nei Paesi terzi. (F. Bafundi)

 

 

Confcommercio – Imprese per l’Italia                               
Delegazione presso l’Unione europea
Avenue Marnix, 30 – 6° piano
B-1000 Bruxelles

Tel: +32 2 289 62 30
Fax: +32 2 289 62 35
Sito: http://bruxelles.confcommercio.eu
E-mail: delegazione@confcommercio.eu

 

 

Newsletter a cura di Federica Isotta Squeri
Con il contributo di Francesco Bafundi, Francesco Cisternino e Veronica Favalli.

 

Segreteria: Daniela Daidone
Responsabile: Marisa Ameli