Europa News 22 marzo 2019
UNIONE DEL MERCATO DEI CAPITALI
In vista del Consiglio europeo la Commissione riferisce sui progressi compiuti
Venerdì 15 marzo la Commissione europea ha pubblicato una comunicazione che fa il punto sui progressi compiuti nel completamento degli elementi costitutivi dell’Unione dei mercati dei capitali, anche per quanto riguarda la finanza sostenibile. Esorta a un impegno costante per completare tempestivamente questo programma entro la fine del ciclo legislativo ed evidenzia il ruolo chiave dell’Unione dei mercati dei capitali nella costruzione di mercati dei capitali spessi e liquidi, nell’approfondimento dell’Unione economica e monetaria in Europa e nel rafforzamento del ruolo dell’euro. (V. Favalli)
Conferenza ad alto livello per una cooperazione globale in materia di finanza sostenibile
Oggi, giovedì 21 marzo, la Commissione europea ha organizzato una conferenza ad alto livello per un approccio globale alla finanza sostenibile. Nel marzo 2018, l’Unione europea si è impegnata a essere in prima fila nella riforma del sistema finanziario per sostenere la transizione verso un’economia sostenibile, con l’adozione del primo piano d’azione sul finanziamento della crescita sostenibile. Obiettivo generale è, oltre all’impegno politico, l’incanalamento del capitale privato verso progetti sostenibili. Ciò rientra inoltre nell’azione dell’Unione dei mercati dei capitali (UMC) volta a collegare la finanza con i bisogni specifici dell’economia europea, contribuendo in tal modo agli obiettivi dell’UE in materia di neutralità in termini di emissioni di carbonio. (V. Favalli)
AFFARI SOCIALI
Summit Sociale Trilaterale
Il 20 marzo si è tenuto il Summit Sociale Trilaterale (Tripartite Social Summit) a cui partecipano il Presidente del Consiglio europeo, il Presidente della Commissione, il Capo di Stato o di
Governo della presidenza di turno (in questo caso la Romania) e i presidenti delle organizzazioni
datoriali transettoriali europee (BusinessEurope, SME United e CEEP) e il Segretario Generale
della CES (Confederazione Europea dei Sindacati). Il summit si è focalizzato su 3 tematiche:
– 50 anni di mobilità del lavoro: sfruttare al meglio la libera circolazione dei lavoratori per
mercati del lavoro ben funzionanti
– assicurare gli investimenti in un mercato unico più integrato e più equo
– dare seguito al rilancio del dialogo sociale per dare forma al nuovo mondo del lavoro (S. Sassi)
TURISMO / TRASPORTI
Presidente Conftrasporto Napoli interviene alla conferenza di alto livello organizzata dal
Parlamento Europeo “Oceani, Il futuro del pianeta blu”
In data 19 Marzo 2019 il Parlamento europeo ha organizzato, in cooperazione con la
Commissione europea, una conferenza ad alto livello sugli OCEANI “Il futuro del pianeta blu”.
La conferenza di alto livello ha discusso su come modellare la governance globale degli oceani,
su come assicurare un’economia blu sostenibile e su come raggiungere l’obiettivo di mari e
oceani sani e puliti entro il 2030. Il Dott. Pasquale Legora, Amministratore Delegato di
Conateco – MSC e Presidente di Conftrasporto Campania è intervenuto all’interno del panel
“Creare una Governance dell’Oceano per il futuro” portando le migliori pratiche del gruppo a
Napoli sul futuro degli oceani e della Economia Blu. Nel corso della giornata il Dott. Legora ha
presentato al Commissario Europeo al Mare e all’Ambiente Karmenu Vella i risultati ottenuti da
Conateco nel terminal di Napoli, invitandolo a visitarlo presto. (F. Squeri e S. Spennati)
Confcommercio – Imprese per l’Italia
Delegazione presso l’Unione europea
Avenue Marnix, 30 – 6° piano
B-1000 Bruxelles
Tel: +32 2 289 62 30
Fax: +32 2 289 62 35
Sito: http://bruxelles.confcommercio.eu
E-mail: delegazione@confcommercio.eu
Newsletter a cura di Stella Sassi
Con il contributo di Veronica Favalli, Stella Sassi, Stefano
Spennati Federica Squeri.
Segreteria: Daniela Daidone
Responsabile: Marisa Ameli