Notizie

6 Luglio 2018 Uncategorized

Europa News 5 luglio 2018

 OPPORTUNITÀ’ FINANZIAMENTI EUROPEI (clicca qui)

 CONSIGLIO UE

Presidenza austriaca

Il 1° luglio si è aperto il semestre di Presidenza del Consiglio dell’Unione europea sotto la guida dell’Austria. Le priorità si baseranno sul motto “Un’Europa che protegge”. Il programma porrà principalmente l’accento sulle questioni relative a: asilo e migrazione, protezione delle frontiere esterne, lotta alla radicalizzazione, al terrorismo e alla criminalità organizzata, sicurezza digitale e protezione dei valori europei. Da sottolinearsi inoltre che le PMI saranno al centro del loro programma attraverso l’attuazione del principio “Think Small First” in tutte le politiche ed un forte supporto a Cosme, il programma per la competitività delle imprese e delle PMI nell’ambito dei negoziati per la prossima programmazione (2021-2027). (M. Ameli)

 

Consiglio UE 28 e 29 giugno

Il 28 e 29 giugno, il Consiglio europeo si è principalmente concentrato sulla migrazione. I Capi di Stato e di Governo si sono altresì concentrati sicurezza e difesa, economia e finanza e Brexit. Sono state approvate le raccomandazioni per paese nell’ambito del Semestre europeo e la nuova ripartizione dei seggi dell’Europarlamento per il dopo Brexit. I 73 seggi del Regno-Unito saranno ripartiti nel seguente modo: 27 seggi tra 14 Stati e i rimanenti 46 saranno riservati per un futuro allargamento dell’Ue. I 27 seggi saranno assegnati a: Francia (+5), Spagna (+5), Italia (+3), Paesi Bassi (+3), Irlanda (+2), Svezia (+1), Austria (+1), Danimarca (+1), Finlandia (+1), Slovacchia (+1), Croazia (+1), Estonia (+1), Polonia (+1) e Romania (+1). Nessuno Stato membro perderà seggi. (M. Ameli)

 

MERCATO UNICO DIGITALE

Il Parlamento Ue blocca la direttiva sul copyright

Il Parlamento Europeo in seduta plenaria ha respinto con voto del 5 luglio la nuova direttiva sul copyright. La discussione del provvedimento, che aveva sollevato molte polemiche e discussioni nelle ultime settimane, verrà ripresa in Parlamento UE e l’eventuale avvio dei negoziati fra lo stesso, la Commissione ed il Consiglio Ue, verrà quindi ripresa nei prossimi mesi. (F. Cisternino)

 

DIGITALE

Il Consiglio Europeo approva gli ultimi sviluppi in materia di digitalizzazione

Lo scorso 29 giugno, a margine del vertice europeo, gli ambasciatori degli Stati membri hanno approvato i compromessi negoziati con il Parlamento europeo sul codice delle comunicazioni elettroniche (ECC) e sull’Organismo delle autorità europee di regolamentazione sulle comunicazioni elettroniche (BEREC). Gli ambasciatori hanno inoltre approvato il compromesso sul progetto di regolamento relativo al libero flusso di dati non personali (FFoD), che vieta l’ubicazione ingiustificata dei dati ad eccezione di motivi di sicurezza pubblica. (F. Cisternino)

 

 

 

Confcommercio – Imprese per l’Italia                              
Delegazione presso l’Unione europea
Avenue Marnix, 30 – 6° piano
B-1000 Bruxelles

Tel: +32 2 289 62 30
Fax: +32 2 289 62 35
Sito: http://bruxelles.confcommercio.eu
E-mail: delegazione@confcommercio.eu

 

 

Newsletter a cura di Stella Sassi
Con il contributo di Marisa Ameli, Francesco Cisternino.

 

Segreteria: Daniela Daidone
Responsabile: Marisa Ameli