Europa News 9 gennaio
CONSIGLIO
La Croazia alla guida del Consiglio Ue (1°/01/2020 – 30/06/2020)
Passaggio di consegna tra la Finlandia e la Croazia alla Presidenza del Consiglio Ue per il primo semestre del 2020. La Croazia assumerà per la prima volta tale ruolo essendo entrata a far parte dell’Ue nel 2013. Lo slogan della Croazia per il suo semestre di presidenza è “Un’Europa forte in un mondo di sfide”. La nuova presidenza vuole concentrarsi sulle seguenti priorità: sviluppo sostenibile, economia interconnessa, sicurezza e ruolo guida dell’UE a livello internazionale. (M. Ameli)
CAPITALI EUROPEE DELLA CULTURA
Galway e Rijeka: Capitali europee della cultura 2020
Dopo Matera e Plovdiv (Bulgaria) nel 2019, due città costiere – Galway e Rijeka (Fiume) -una si affaccia sull’oceano Atlantico e l’altra sul mar Adriatico sono le Capitali europee della cultura 2020. Inaugurata nel 1985, l’iniziativa Capitale europea della cultura mette in luce la ricchezza e la varietà della cultura europea, contribuendo a migliorare il profilo internazionale delle città. Il titolo ha un impatto a lungo termine, non solo culturalmente ma anche in termini economici e sociali. (M. Ameli)
TURISMO Sentenza della CGUE : AIRBNB è un servizio della società dell’informazione e non un agente immobiliare La Corte di giustizia dell’Unione europea del 19 dicembre 2019, nella causa Airbnb Ireland (C-390/18) ha dichiarato che un servizio di intermediazione il cui scopo è, tramite una piattaforma elettronica, mettere potenziali inquilini in contatto, a titolo oneroso, con locatori professionali o non professionisti che offrono servizi di alloggio a breve termine, pur offrendo una serie di servizi accessori a tale servizio di intermediazione, deve essere classificato come un “servizio
della società dell’informazione” disciplinato dalla direttiva 2000/31 sul commercio elettronico, confermando che Airbnb è davvero un “servizio della società dell’informazione” e non un agente immobiliare. (F. Squeri)
AMBIENTE Green Deal: La Commissione Europea pubblica una Road Map sull’Economia Circolare Il 23 Dicembre la Commissione Europea ha pubblicato una Road Map in vista della futura pubblicazione del Piano d’azione per l’Economia Circolare, prevista per il 4.03.2020, con lo scopo di aumentare il riciclaggio e il riutilizzo dei prodotti nell’UE. L’obiettivo dell’iniziativa è accelerare la transizione, raccogliendo i benefici del modello circolare nell’UE e all’estero. Il nuovo piano d’azione per l’economia circolare guiderà l’UE verso una visione a lungo termine per un’economia circolare, rispondendo agli impegni del Green Deal europeo e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Presenterà una serie di iniziative che avranno un impatto sull’intero ciclo di vita dei prodotti (dalla produzione allo smaltimento) e affronterà i problemi legati settori ad alta intensità di risorse. (F. Squeri)
CONSUMATORI
Azioni collettive per i consumatori: al via il trilogo
Il 9 gennaio la Commissione Affari giuridici del PE ha confermato ad ampia maggioranza la posizione negoziale del Parlamento sulla proposta di direttiva che introduce norme a livello UE in materia di ricorso collettivo. Ciò significa che i deputati potranno presto iniziare a negoziare con il Consiglio, che ha a sua volta approvato il suo approccio generale in materia nelle settimane scorse, il testo finale della Direttiva. (F. Cisternino)
Confcommercio – Imprese per l’Italia Delegazione presso l’Unione europea Avenue Marnix, 30 – 6° piano B-1000 Bruxelles Tel: +32 2 289 62 30 Fax: +32 2 289 62 35 Sito: http://bruxelles.confcommercio.eu E-mail: delegazione@confcommercio.eu Newsletter a cura di Stella Sassi Con il contributo Marisa Ameli, Francesco Cisternino, Federica Squeri. Segreteria: Daniela Daidone Responsabile: Marisa Ameli