Newsletter 133
Febbraio 2016
1. PROGETTI ART 2016
I Progetti ART 2016 sono pronti per passare alla fase realizzativa. In particolare, mentre stiamo lavorando per definire un importante evento da organizzare a Roma, siamo in grado di iniziare con due iniziative di grande impatto e di sicuro interesse: l’evento aperto al pubblico “”Enjoy the Table 2016″” in programma al Castello Sforzesco di Milano dal 14 al 17 aprile in concomitanza con il Salone Internazionale del Mobile (la più importante manifestazione fieristica del mondo in tema di arredamento e di “”living””) ed il portale Internet “”Shopping Community””, una agile e ricca piattaforma web in grado di promuovere e favorire l’incontro tra offerta e domanda di prodotti e servizi e di sviluppare le relazioni tra Brand, dettaglio specializzato e consumatore finale.
Siamo in grado di dare il via immediatamente ad entrambe queste iniziative: è adesso in fase conclusiva la raccolta delle adesioni delle aziende associate poiché le due iniziative potranno essere realizzate solo se sarà raggiunto un numero di adesioni sufficiente a contenere l’investimento di ciascuna azienda.
Si ricorda che i progetti vivono indipendentemente uno dall’altro, anche se il suggerimento di fare sinergia fra i canali amplificherebbe gli effetti della comunicazione e le opportunità di business.
2. UN BLOG SULLA CULTURA DELLA TAVOLA
Segnaliamo all’attenzione delle imprese associate un nuovo interessante blog dedicato ai temi della cultura della tavola ed ai valori di socialità che essa veicola.
Si tratta del Blog Pane & Focolare (http://paneefocolare.com/) che, nella propria pagina di presentazione scrive, tra l’altro:
«la valorizzazione della tavola come luogo di bellezza e armonia contribuisce alla costruzione di rapporti umani sani e solidi.
E allora di che cosa parleremo? Della importanza che la società occidentale ha dato a questo tema, e soprattutto del contributo del cristianesimo (e del monachesimo cristiano in particolare). Parleremo della storia della cucina, dei cibi e dei loro valori simbolici; della tavola della famiglia e degli amici; del pranzo della festa e di quello di tutti i giorni; dell’arte della bella tavola e dei suoi riti; dei (tantissimi) episodi biblici che ruotano intorno al cibo e ai banchetti; delle usanze a tavola di altri popoli e altre religioni. Daremo anche qualche segnalazione libraria e faremo qualche commento sui film e le trasmissioni televisive che parlano di cucina, chef e buona tavola.».
Nei mesi scorsi, il Blog Pane & Focolare ha anche ospitato una intervista alla Presidente ART, Donatella Galli, visibile al seguente link:
3. IL MILLEPROROGHE DIVENTA LEGGE
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2016, la Legge n. 21 del 25 febbraio 2016 (c.d. Milleproroghe), di conversione del Decreto Legge n. 210 del 30 dicembre 2015, con la proroga di termini previsti da disposizioni legislative.
La legge contiene molte importanti disposizioni tra le quali alcune in materia di lavoro, contenute nell’articolo 2 quater, il quale prevede:
• la proroga, a tutto il 2016, dell’esonero dal versamento del contributo di licenziamento in caso di cambio di appalto;
• l’aumento dal 60 al 70% dell’importo di integrazione salariale per i contratti di solidarietà tipo A, già stipulati prima del D. Lgs. n. 148/2015;
• la proroga dei termini per l’emanazione del decreto di attuazione del meccanismo di accompagnamento alla pensione (part time per lavoratori anziani introdotto dalla Legge di Stabilità 2016).
4. CORSI E SEMINARI
Tre interessanti iniziative di formazione organizzate dai colleghi di AICE – Associazione Italiana Commercio Estero.
Giovedì 10 marzo al mattino sul tema “” La gestione del contenzioso: gli accordi di transazione nei rapporti commerciali internazionali””.
L’incontro, ha lo scopo di illustrare le criticità e di fornire indicazioni pratiche sulle principali clausole da introdurre negli accordi transattivi riguardanti i rapporti commerciali internazionali. Verrà inoltre prestata attenzione ai profili fiscali in materia, con particolare riferimento a quelli che conseguono dalla redazione dei contenuti dell’accordo fra le parti.
Martedì 22 marzo al mattino sul tema “”Privacy e digital marketing: binomio possibile””.
L’incontro, organizzato in collaborazione con IMG Internet, fornirà una panoramica sulle norme per la Privacy nel digital marketing e data protection, indicando gli adempimenti di natura organizzativa, documentale e tecnica e le relative misure di sicurezza che ogni organizzazione è tenuta a recepire. Saranno illustrati gli elementi base della normativa e le misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati con un approfondimento sulle attività di web marketing, cookie e profilazione on-line.
Giovedì 31 marzo al mattino sul tema “”Il nuovo codice doganale comunitario: cosa cambia per le aziende che operano con l’estero””.
Dal 1° maggio 2016 sarà in vigore il nuovo Codice doganale dell’Unione Europea, il quale prevede importanti novità per tutte le aziende che operano con l’estero.
Notevoli le semplificazioni previste, attraverso la completa telematizzazione dei processi e il riconoscimento di una serie di agevolazioni, riconosciute però esclusivamente ai soggetti certificati AEO (Authorized Economic Operator).
Le basi normative sono il regolamento 952/2013 che istituisce il codice doganale dell’UE e i regolamenti di esecuzione 2446/2015 e 2447/2015 recante le modalità di applicazione di talune disposizioni del codice doganale.
Programmi e scheda di partecipazione possono essere chiesti alla Segreteria dell’Associazione.
La informiamo che i dati raccolti vengono trattati elettronicamente per finalità promozionali. La richiesta di cancellazione comporta l’impossibilità di ricevere la Newsletter. I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Il titolare del trattamento è ART. Per cancellarsi dalla mailing list: inviare una mail con RIMUOVI nel campo oggetto a segreteria@art-tavolaregalo.it Per variare l’indirizzo al quale si desidera ricevere la newsletter: inviare una mail con VARIAZIONE nel campo oggetto a segreteria@art- tavolaregalo.it.it