Newsletter 134
Marzo 2016
1. CONSIGLIO DIRETTIVO ART IL 6 APRILE
Mercoledì 6 aprile si riunirà a Milano il Consiglio Direttivo ART, per fare il punto sull’attività associativa, sui progetti di sviluppo e di marketing e sugli schemi di bilancio.
2. NOVITA’ FISCALI 2016 IL 31 MARZO
Le aziende associate sono invitate a partecipare al Workshop, organizzato da
ASCOMUT e aperto alla partecipazione delle aziende associate ad altre Associazioni del Sistema Confcommercio, che si terrà presso la sede di
Confcommercio Milano
Giovedì 31 marzo 2016 dalle ore 14:00 alle 16:00
L’incontro ha come obiettivo quello di aggiornare circa le principali novità in materia fiscale che interessano le imprese in vigore dal corrente anno.
Gli argomenti del workshop:
- Il Super Ammortamento 140%
- Spese di rappresentanza
- Assegnazione/Cessione agevolata di beni ai Soci
- Rivalutazione dei beni d’impresa
L’incontro è affidato all’Avv. Giampaolo FORESI, Direttore dei Servizi Tributari di Confcommercio Milano.
Per ragioni di ordine organizzativo la partecipazione deve essere comunicata alla Segreteria dell’Associazione entro martedì 29 marzo.
3. ENASARCO: AZIENDE ED AGENTI AL VOTO
Per la prima volta nella storia di Enasarco le Imprese Mandanti e gli Agenti Rappresentanti saranno chiamati a scegliere direttamente i vertici della Fondazione.
Infatti da venerdì 1° aprile a giovedì 14 aprile, in modalità elettronica, gli agenti di commercio e le loro aziende mandanti saranno chiamate al voto per eleggere l’Assemblea dei delegati di Enasarco.
Per partecipare alla competizione elettorale Confcommercio, Confindustria, Confesercenti e Confcooperative hanno promosso la coalizione “”INSIEME PER ENASARCO“” che, in liste comuni, raggruppa le migliori professionalità delle imprese mandatarie e degli agenti rappresentanti.
Questo impegno congiunto nasce dalla consapevolezza dell’importanza strategica dei fondi pensione e del sistema di Welfare integrativo.
Enasarco, nello specifico, è un fondo di enorme rilevanza per il numero di utenti e per il sistema di formazione e assistenza che ha consolidato nel tempo. Solo una partecipazione unitaria e diretta alla gestione di Enasarco può dimostrare maturità e coesione al fine di valorizzare e ben amministrare la Fondazione. Nel programma della lista Insieme per Enasarco, tra i principali impegni, rientra infatti il rilancio dell’attività di Enasarco all’insegna della trasparenza e dell’efficienza, per far tornare protagonisti le imprese e gli agenti.
Per tali motivi segnaliamo alle aziende, che abbiano la qualifica di case mandanti, di votare la lista “”IMPRESE PER ENASARCO“” e di invitare al tempo stesso i propri Agenti a votare la lista ad essa corrispondente “”AGENTI PER ENASARCO“”.
Sul sito internet www.insiemeperenasarco.it è possibile trovare tutte le informazioni utili a conoscere più approfonditamente la proposta e le attività della Lista.
4. CORSI E SEMINARI
Tre interessanti iniziative di formazione organizzate dai colleghi di AICE – Associazione Italiana Commercio Estero.
Giovedì 31 marzo al mattino sul tema “”Il nuovo codice doganale comunitario: cosa cambia per le aziende che operano con l’estero””.
Dal 1° maggio 2016 sarà in vigore il nuovo Codice doganale dell’Unione Europea, il quale prevede importanti novità per tutte le aziende che operano con l’estero.
Notevoli le semplificazioni previste, attraverso la completa telematizzazione dei processi e il riconoscimento di una serie di agevolazioni, riconosciute però esclusivamente ai soggetti certificati AEO (Authorized Economic Operator).
Le basi normative sono il regolamento 952/2013 che istituisce il codice doganale dell’UE e i regolamenti di esecuzione 2446/2015 e 2447/2015 recante le modalità di applicazione di talune disposizioni del codice doganale.
Giovedì 7 e 21 aprile 2016 Corso sulla “”Origine preferenziale delle merci””.
La Direzione Settore Commercio Estero, in collaborazione con AICE – (Associazione Italiana Commercio Estero), organizza un corso base sull’origine preferenziale delle merci nei giorni: giovedì 7 aprile e giovedì 21 aprile 2016, al mattino. Il corso è il medesimo, ripetuto nelle due date indicate.
L’obiettivo del corso è quello di fornire un quadro chiaro delle normative e degli strumenti necessari per comprendere le regole per il rilascio dei certificati di origine preferenziale. Approfondimenti sulla dichiarazione di origine su fattura, sulla “”long term declaration”” e raffronto tra il certificato EUR1 e l’ATR.
Una gestione “”rischiosa”” dell’origine preferenziale porta a pregiudicare l’immagine della propria azienda nei confronti dei clienti oltre all’eventualità di incorrere in sanzioni amministrative e penali.
La partecipazione è a numero limitato (50 persone) e destinata alle aziende associate a Unione Confcommercio Milano che operano nel commercio internazionale.
Venerdì 15 aprile al mattino sul tema “”Cultural awareness: how to deal with the far east countries””.
In una società sempre più multietnica, la diversità culturale va pensata quale risorsa positiva per i complessi processi di crescita della società e delle persone.
Il seminario si pone l’obiettivo di individuare le strategie culturali utili ad impostare correttamente le relazioni d’affari con gli interlocutori dei Paesi dell’estremo oriente e fornire utili indicazioni per imparare a gestire al meglio il partner estero, tenendo conto dell’importante ruolo giocato dalle differenze culturali in una transazione commerciale.
Programmi e scheda di partecipazione possono essere chiesti alla Segreteria dell’Associazione.
La informiamo che i dati raccolti vengono trattati elettronicamente per finalità promozionali. La richiesta di cancellazione comporta l’impossibilità di ricevere la Newsletter. I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Il titolare del trattamento è ART. Per cancellarsi dalla mailing list: inviare una mail con RIMUOVI nel campo oggetto a segreteria@art-tavolaregalo.it Per variare l’indirizzo al quale si desidera ricevere la newsletter: inviare una mail con VARIAZIONE nel campo oggetto a segreteria@art- tavolaregalo.it.it