Newsletter 136
Maggio 2016
1. ART INCONTRA LE AZIENDE – ROAD SHOW
Dopo l’incontro di Milano, svoltosi il 16 maggio scorso, ART – ARTI DELLA TAVOLA E DEL REGALO prosegue il suo viaggio lungo l’Italia per presentare le proprie attività e proposte. Gli incontri consentono di fare il punto su alcuni punti programmatici di notevole interesse.
Si parla, infatti,
• dell’Associazione, dei suoi servizi e delle attività svolte a tutela del mercato
• dell’innovativo prodotto “”Pagodil”” di Cofidis: i punti di vendita associati ART potranno beneficiare in forma vantaggiosa dei servizi offerti da Cofidis: il sistema innovativo di pagamento dilazionato PAGODIL, il servizio Accettazione Assegni e il Credito al Consumo. Strumenti di dilazione di Pagamento senza costi e senza interessi a beneficio del consumatore finale
e senza oneri di documentazione del reddito personale. UNO STRUMENTO FONDAMENTALE PER PROMUOVERE LE VENDITE
• di HOMI Milano Settembre 2016 e dei suoi progetti di sviluppo per il settore
il Road Show prevede le seguenti tappe:
• Bari – 30 maggio
• Palermo – 31 maggio
• Vicenza – 6 giugno
• Roma – 13 giugno
2. OGGETTI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI
Notevole interesse ha suscitato negli imprenditori, il Seminario organizzato da ART in collaborazione con CSI SpA lo scorso 3 maggio sulle norme in materia di oggetti destinati al contatto con sostanze alimentari.
Il Seminario, che è stato tenuto dal dott. Alberto Taffurelli, Responsabile del settore Food Packaging Materials di CSI SpA, ha consentito di fornire utili indicazioni pratiche sulle norme che disciplinano i requisiti di conformità degli oggetti destinati al contatto con prodotti alimentari attraverso un esame del quadro normativo europeo ed italiano per i materiali destinati al contatto con alimenti (Ceramica e Porcellana, Vetro, Acciaio inossidabile, Plastica e rivestimenti in materiale plastico).
Particolarmente interessante il focus sulla redazione della Dichiarazione di Conformità e della documentazione di supporto e sulla Etichettatura dei prodotti a contatto con alimenti.
3. ART PREPARA UNA INDAGINE SUL DETTAGLIO
Nei giorni scorsi un apposito Tavolo di lavoro si è riunito per mettere a punto i contenuti di una nuova indagine di mercato che ART intende lanciare nelle prossime settimane avvalendosi della collaborazione del dettaglio specializzato italiano.
L’indagine, adesso in fase di preparazione, consentirà di porre alcune domande ai dettaglianti del nostro settore in tema di assortimento, partnership con i fornitori, richieste della clientela, informatizzazione dei negozi, eccetera. L’ultima ricerca sul dettaglio è stata realizzata da ART in collaborazione con Federmobili nel 2014, quale aggiornamento e sviluppo del Censimento della distribuzione che l’Associazione ha promosso e realizzato nel 2012.
4. SEMINARIO LEGALE IL 15 GIUGNO
Mercoledì 15 giugno con inizio alle ore 14,00 avrà luogo presso la sede d Confcommercio Milano il Seminario sul tema: “”IL PUNTO SU IMPORTAZIONI
PARALLELE, RETI DI DISTRIBUZIONE SELETTIVA, VENDITE A DISTANZA E LA RELAZIONE TRA QUESTI TRE SOGGETTI””
Il produttore o il suo distributore esclusivo nazionale, può opporsi alle importazioni parallele? E alle vendite a distanza da altri Stati di prodotti esclusivamente commercializzati tramite una rete di distribuzione selettiva? C’è differenza tra prodotti importati in parallelo da paesi UE e extra UE?
L’incontro sarà curato da Maurizio Iorio, avvocato in Milano.
5. CORSI E SEMINARI
Segnaliamo le iniziative di formazione organizzate dai colleghi di AICE – Associazione Italiana Commercio Estero.
Martedì 7 giugno al mattino sul tema “”AEO – operatore economico autorizzato: vantaggi e criticità della certificazione di affidabilità doganale””
Il seminario ha l’obiettivo di illustrare le modalità di ottenimento dello status di “”AEOAuthorized Economic Operator (Operatore Economico Autorizzato), che consente di ottenere numerosi benefici, diretti ed indiretti, connessi alle operazioni doganali e in generale agli scambi internazionali. In particolare, saranno esaminati gli aspetti documentali e procedurali per la presentazione dell’istanza e per preparare l’impresa all’audit di verifica della sussistenza dei requisiti richiesti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Saranno altresì illustrate le norme che richiamano tale figura nel nuovo pacchetto normativo comunitario costituito dal Codice Doganale dell’Unione e dagli atti ad esso collegati, in vigore dal 1° maggio 2016.
Giovedì 16 giugno al mattino sul tema “”Il trasporto internazionale: focus sui documenti di trasporto marittimo, stradale e multimodale””.
Obiettivo del seminario è di effettuare l’analisi dei principali documenti in uso nei trasporti internazionali per quanto attiene caratteristiche, funzioni, dati contenuti, corrette modalità di redazione e sottoscrizione.
Saranno quindi esaminati i differenti formulari utilizzati dai vettori per individuare sia le responsabilità connesse alla esecuzione del trasporto, secondo quanto previsto dalle norme convenzionali, sia il ruolo svolto dagli stessi nelle operazioni documentarie.
Programmi e scheda di partecipazione possono essere chiesti alla Segreteria dell’Associazione.
La informiamo che i dati raccolti vengono trattati elettronicamente per finalità promozionali. La richiesta di cancellazione comporta l’impossibilità di ricevere la Newsletter. I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Il titolare del trattamento è ART. Per cancellarsi dalla mailing list: inviare una mail con RIMUOVI nel campo oggetto a segreteria@art-tavolaregalo.it Per variare l’indirizzo al quale si desidera ricevere la newsletter: inviare una mail con VARIAZIONE nel campo oggetto a segreteria@art- tavolaregalo.it.it