NEWSLETTER ART INFORMA – 31 gennaio
NEWSLETTER ART INFORMA – 31 gennaio 2018 n. 152
- CONVEGNO ART IL 26 FEBBRAIO A MILANO
Nella mattina di lunedì 26 febbraio 2018 ART organizza presso la sede di Milano un importante momento di incontro e di confronto aperto alle imprese del nostro settore. L’evento, intitolato
GIORNATA ART SCENARI DI MERCATO E STRUMENTI PER VENDERE: ALCUNE PROPOSTE OPERATIVE PER BRAND E DETTAGLIO SPECIALIZZATO
si propone l’obiettivo di fornire strumenti di analisi del mercato e di portare l’attenzione delle imprese su alcuni aspetti ritenuti di particolare importanza: lo scenario attuale ed i consumi, vendere negli USA e in Cina: problematiche e soluzioni per le imprese italiane, gli strumenti di pagamento a disposizione del consumatore, fidelizzare e raggiungere il proprio cliente finale.
Questo il programma della giornata di lavoro:
ore 10.30 Benvenuto Presidente ART Arti della Tavola e del Regalo
ore 10.40 Excursus su panorama consumi – a cura di COFIDIS RETAIL
ore 11.00 Il mercato digitale cinese: le opportunità per le imprese
Giulio Finzi – Segretario Generale NETCOMM
ore 11.30 Strategie omnicanale per gli USA: approccio tradizionale vs e-commerce
A.Gambino IBS e Carlo Fabris Sales Executive Italia ITLY
ore 12.00 Retail 4.0 il futuro passa anche dai servizi di pagamento e credito
Enrico Invernizzi – Responsabile Commerciale Rete Agenti COFIDIS
ore 12.30 Smart Retail: digitalizzare i punti vendita in Italia –
Marco Marchesi – Marketing Manager Smart Retail OLIVETTI
ore 13.00 Conclusioni e saluti
seguirà buffet
- ASSEMBLEA ELETTIVA ART
L’Assemblea elettiva ART, chiamata a rinnovare gli Organi direttivi per il quadriennio 2018 – 2021, si riunirà a Milano nel pomeriggio di lunedì 26 febbraio 2018. E’ attualmente in fase di ultimazione la raccolta delle candidature con cui è stata avviata la procedura per il rinnovo delle cariche associative.
- ART INCONTRA IL NUOVO A.D. FIERA MILANO
Una qualificata delegazione di imprese associate ad ART si è incontrata a margine di HOMI la sera di venerdì 26 gennaio con il nuovo Amministratore Delegato di Fieramilano, dott. Fabrizio CURCI. Si è trattato di un primo incontro finalizzato alla reciproca conoscenza ed all’avvio di nuove efficaci modalità operative di interlocuzione e collaborazione per il rilancio della manifestazione di riferimento HOMI e l’adeguata valorizzazione del nostro mondo imprenditoriale. In chiusura di incontro, il dott. Curci ha subito attivato un Tavolo strategico che si riunirà nel mese di febbraio per avviare concretamente questa fase di stretta collaborazione.
- IL PUNTO SUL MERCATO
Si riportano in forma aggregata le indicazioni fornite dalle aziende associate ART relativamente allo stato di salute del mercato interno. Le informazioni sono state raccolte dalla Segreteria dell’Associazione nel mese di gennaio 2018. Le aziende hanno dato risposta con riferimento al fatturato.
VALUTAZIONI A CONSUNTIVO
L’anno 2017 si è chiuso manifestando interessanti segnali di crescita. Infatti, il 60% delle aziende che hanno partecipato alla rilevazione hanno segnalato un andamento positivo dell’ultimo trimestre dell’anno rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente, ed il 30% si è espresso per una sostanziale stabilità. La tendenza del fatturato rilevata con riferimento all’ultimo semestre è indicata in crescita dal 50% dei rispondenti e stabile dal 30%, a conferma di un trend certamente positivo per il nostro mercato.
VALUTAZIONI IN PROSPETTIVA
Le sensazioni espresse relativamente all’esercizio 2018 sono anch’esse complessivamente ottimistiche. Al netto delle incidenze che potranno derivare soprattutto nella prima metà dell’anno dalle incognite legate ai nuovi assetti politici e di governo, il 60% dei rispondenti prevede un 2018 sugli stessi livelli del 2017, mentre il restante 40% propende addirittura per un anno di crescita. Nessuno prevede un andamento peggiore. Analoga situazione si riscontra in rapporto all’evoluzione di breve periodo del quadro economico generale: il 50% lo prevede in fase di crescita ed il 40% propende per un quadro stabile. Residuale la quota dei pessimisti.
- E’ ON LINE IL SITO INTERNET ART
E’ stato completato il lavoro di restyling del sito Internet ART, avviato con l’obiettivo di migliorarne la fruibilità e razionalizzarne i contenuti, oltre che rivedere completamente l’impostazione grafica e l’impianto generale del sito. Il nuovo sito è già in linea completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti e ottimizzato per la navigazione da smartphone e tablet. Questo restyling strategico sul web ha l’intento di offrire alle imprese le migliori offerte in termini di contenuti, presentazione efficace delle aziende associate, dati di mercato, news e documenti, convenzioni offerte dal Sistema Confcommercio e tanto altro.
- WELFARE AZIENDALE: AGEVOLAZIONI, SERVIZI E CONVENZIONI
Confcommercio Milano ed Edenred, leader mondiale nell’offerta e gestione di soluzioni per il welfare, organizzano per mercoledì 7 febbraio 2018 con inizio alle ore 10,00 presso la sede di Corso Venezia 47, un evento di presentazione delle opportunità e delle agevolazioni legate all’introduzione di servizi di welfare aziendale. Durante l’incontro verranno inoltre presentati i vantaggi esclusivi sui servizi per le imprese derivanti dalla partnership tra Confcommercio Milano ed Edenred. Il programma dettagliato del convegno nonché la scheda di partecipazione possono essere chiesti alla Segreteria dell’Associazione. Il convegno è gratuito ed aperto a tutte le imprese.
- LEGGE DI BILANCIO 2018 – GUIDA LAVORO
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge 27 dicembre 2017 n. 205 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”. La legge di bilancio per il 2018 contiene importanti provvedimenti in materia di lavoro, previdenza e politiche sociali che in parte vanno a modificare norme già emanate e in parte costituiscono una novità.
I temi più rilevanti riguardano:
- il welfare aziendale con le agevolazioni fiscali sugli abbonamenti al trasporto pubblico
- la possibilità di fruire di un credito di imposta per le spese di formazione dei lavoratori pattuita attraverso contratti collettivi aziendali o territoriali
- l’incentivo strutturale all’occupazione stabile di giovani
- l’ampliamento della possibilità di fruire della c.d. sospensione per i lavoratori anziani
- l’estensione della possibilità di fruire delll’APE sociale e volontaria
- l’aumento del contributo per i licenziamenti collettivi per le imprese soggette alla CIGS
- il pagamento delle retribuzioni esclusivamente con strumenti di pagamento diversi dal contante
- il rinvio dell’introduzione Libro unico del lavoro con modalità telematica
La Direzione Servizi Sindacali di Confcommercio Milano ha realizzato una Guida operativa per le aziende su questi temi. La Guida può essere chiesta alla Segreteria dell’Associazione.