Newsletter ottobre 2017
1. DATI ISTAT PRIMO SEMESTRE
2. SEMINARIO NORMATIVO: E COMMERCE E DISTRIBUZIONE SELETTIVA
3. GIORNATA DELLA LEGALITÀ CONFCOMMERCIO
4. WELFARE AZIENDALE
5. CORSI E SEMINARI
NEWSLETTER ART INFORMA – 27 ottobre 2017 n 149
1. DATI ISTAT PRIMO SEMESTRE
Sono stati elaborati e inviati nei giorni scorsi alle aziende associate ART i dati forniti da ISTAT sulle importazioni ed esportazioni dei principali prodotti di interesse per categoria. Le aziende interessate a maggiori dettagli circa singole voci doganali e Paesi di origine e destinazione dei prodotti, possono rivolgersi alla Segreteria dell’Associazione.
2. SEMINARIO NORMATIVO: E COMMERCE E DISTRIBUZIONE SELETTIVA
Il recente Sector Inquiry condotto dalla Commissione UE sull’ e-commerce e le istruttorie antitrust aperte nel corso del 2017 permettono di fare il punto sui più recenti orientamenti in proposito delle autorità europee. Su queste tematiche di grande attualità avrà luogo il Seminario normativo sul tema E-COMMERCE E RETI DI DISTRIBUZIONE SELETTIVA: RECENTI ORIENTAMENTI DELL’ANTITRUST EUROPEO
L’incontro è in programma nella mattina di Mercoledì 15 novembre 2017 presso la sede Confcommercio Milano di Corso Venezia 47
Relatore: Maurizio Iorio, Avvocato in Milano, Presidente Andec
3. GIORNATA DELLA LEGALITA’ CONFCOMMERCIO
Anche quest’anno il Sistema Confcommercio si mobilità sui temi della legalità, della sicurezza e della contraffazione con la giornata “Legalità mi piace” programmata in tutta Italia per il 21 novembre prossimo. Anche per questa edizione, Confcommercio lancia l’iniziativa di una indagine tra le imprese finalizzata a raccogliere dati e informazioni sui fenomeni criminali e sulle minacce alla legalità diffuse sul territorio. Il questionario può essere compilato in forma anonima entro il 31 ottobre, cliccando qui: http://www.confcommercio.it/questionario-legalita-mi-piace
A Roma avrà luogo la presentazione dei risultati di un’indagine nazionale e l’intervento del Presidente Sangalli e del Ministro dell’Interno Minniti. A seguire, proseguiranno le iniziative e gli incontri in sede locale. A Milano, presso il Circolo del Commercio con inizio alle ore 10:30, sarà possibile seguire la diretta streaming da Roma, e partecipare poi all’incontro dedicato al tema delle infiltrazioni mafiose nel sistema imprenditoriale. L’argomento, di particolare delicatezza e scottante attualità, verrà affrontato insieme a chi dedica la propria vita professionale alla lotta alla criminalità organizzata e da chi l’ha vissuta sulla propria persona e ha deciso di combatterla mettendo a rischio la propria stessa vita. Con una sociologa, illustri magistrati e imprenditori che hanno detto “no” alla mafia si affronterà il tema dell’attacco della ‘ndrangheta all’economia sana e di cosa è possibile fare per non caderne vittima. La partecipazione all’evento, per ragioni di capienza e di sicurezza, è riservata agli imprenditori associati che si saranno accreditati tramite le proprie Associazioni.
4. WELFARE AZIENDALE
L’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Lombardia con un interpello è intervenuta per fornire indicazioni con riferimento all’introduzione di un Piano di Welfare aziendale a carattere premiale.
Il modello di welfare aziendale esaminato nel caso concreto mette a disposizione di tutti i dipendenti, attraverso una piattaforma informatica, un basket di servizi attraverso l’assegnazione di un budget di spesa (denominato “credito welfare”), totalmente a carico del datore di lavoro e non rimborsabile, subordinato al raggiungimento di determinati obiettivi di performance aziendale ed individuale.
Secondo l’Amministrazione finanziaria, la struttura di tale piano di welfare premiale ed incentivante non contrasta con le norme agevolative introdotte dalla legge di stabilità 2016 e dalla legge di bilancio 2017.
A questo proposito, è utile ricordare che Confcommercio Milano ha attivato una importante convenzione con la principale azienda italiana fornitrice di servizi di welfare aziendale. Maggiori dettagli presso la Segreteria dell’Associazione.
5. CORSI E SEMINARI
Segnaliamo le più rilevanti iniziative organizzate dalla Direzione Commercio Estero di Confcommercio Milano e dall’Associazione Italiana Commercio Estero e rese usufruibili a titolo gratuito alle aziende nostre associate.
Giovedì 9 novembre al mattino, Seminario sul tema: La consegna, il trasferimento del rischio e il passaggio di proprietà della merce nel commercio internazionale
Il seminario ha lo scopo di fare chiarezza e di fornire indicazioni pratiche sui rapporti internazionali di compravendita, con particolare riferimento alla redazione e all’uso delle principali clausole da utilizzare in proposito nei testi contrattuali. Particolare attenzione sarà data ai modi di risoluzione delle controversie, in un’ottica di prevenzione e di corretta gestione del contenzioso in materia.
Giovedì 16 novembre al mattino, Seminario sul tema: La negoziazione nelle trattative commerciali internazionali a distanza
Durante il seminario saranno illustrati i metodi necessari a negoziare in modo efficace a distanza, attraverso il corretto utilizzo del linguaggio negoziale, scritto e verbale, messo in atto con gli strumenti utilizzati per le comunicazioni a distanza (e-mail, video-call conference, missive). Ciò anche alla luce dell’interculturalità dei rapporti commerciali internazionali.
Programma completo e scheda di partecipazione possono essere chiesti alla Segreteria dell’Associazione.