VENDITE DI NATALE NEI NOSTRI NEGOZI
Secondo il parere di una importante azienda associata presente sul territorio, le vendite Natalizie
si sono chiuse con un segno leggermene positivo senza sostanziali differenze fra Nord e Sud
Analizzando però le vendite emergono alcuni importanti elementi di riflessione “Innanzitutto il Black Friday ha sicuramente drenato parte degli investimenti solitamente destinati agli acquisti natalizi .
Altro elemento di riflessione è la rivalutazione per lo shopping dei centri storici (complice il clima dello scorso dicembre ma anche gli sforzi degli amministratori cittadini nel rendere più appealling i centri della città) a discapito delle gallerie commerciali , sono soprattutto quelle di piccole dimensioni situate in periferia a soffrire per mancanza di attrattiva per i consumatori.
Una ulteriore chiave di lettura per comprendere i risultati di questo Natale è l’aumento della deflazione che ,portando ad una diminuzione dello scontrino medio, rende necessario il coinvolgimento di un maggior numero di clienti. In generale ci dobbiamo confrontare con un consumatore molto attento alle politiche di pricing”.
L’attenzione al prezzo emerge anche dalle parole di un negozio indipendente del Sud Italia.
“Rispetto alle nostre aspettative il Natale non è stato particolarmente trainante dal punto di vista qualitativo perché non c’è stata la vendita del prodotto di qualità come l’anno scorso. Ma tutto sommato la diversificazione dell’offerta che abbiamo approntato ci ha permesso di chiudere l’anno con soddisfazione. Abbiamo venduto di tutto: dall’oggetto utile per la casa all’oggettistica natalizia e notato, anche, che la richiesta più elevata riguardava oggetti non prettamente natalizi e molto spesso utili per l’ambito familiare.
Sicuramente non è stato un periodo facile e per questo preferiamo non fare paragoni o riferimenti all’anno precedente. Notiamo che, di anno in anno, cambiano le aspettative e le speranze e il cliente si mostra sempre più disorientato e spaventato nell’ acquisto” .
In linea una voce che ci giunge dal Piemonte.
“Le vendite natalizie sono state inferiori dell’1 % rispetto a quelle dell’anno precedente. Gli articoli più venduti sono stati umidificatori, accessori cucina (nel nostro caso un montapanna speciale; ne abbiamo venduti 200 pezzi), una nuova lampada a libro decorazioni per albero e pentole particolari per la cucina. In generale un regalo utile”.