BANDI CAMERALI MILANO
Importanti novità dalla Camera di Commercio Metropolitana di Milano, che ha dato il via a due Bandi di sicuro interesse per le imprese.
- Bando “Voucher Digitali I4.0”
Prevede l’assegnazione di contributi a fondo perduto sotto forma di Voucher alle imprese per promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove tecnologie digitali. Il bando è rivolto alle Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici, in attività e con sede legale e/o unità locali (almeno al momento della liquidazione del voucher) nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi ed in regola con il pagamento del diritto camerale annuale, per la presentazione di progetti da realizzare in vari ambiti di innovazione tecnologica come ad esempio: Soluzioni per la manifattura avanzata; Manifattura additiva; Realtà aumentata e virtual reality; Integrazione verticale e orizzontale; Industrial Internet e IoT; Cloud; Cybersicurezza e business continuity; Big Data e Analytic, ecc.. Le risorse stanziate peri il bando ammontano a € 1.700.000,00 di cui € 600.000,00 destinate esclusivamente alle imprese appartenenti alla filiera del turismo.
Sono ammissibili le spese (al netto di IVA e altri oneri) relative a:
servizi di consulenza e formazione attinenti ad uno o più degli ambiti tecnologici sopra riportati; queste spese devono costituire obbligatoriamente almeno il 50% dell’investimento complessivo ammissibile e devono essere effettuate esclusivamente presso fornitori qualificati (es. Digital Innovation Hub, Ecosistemi Digitali per l’Innovazione, Centri di Ricerca e Trasferimento Tecnologico, Parchi Scientifici e Tecnici, Centri per l’Innovazione, Incubatori certificati, ecc.).
acquisto di beni e servizi strumentali, purché pertinenti agli ambiti tecnologici sopra riportati (es. licenze software; servizi per lo sviluppo di software e applicazioni digitali, dispositivi e servizi infrastrutturali: hardware, networking, digitalizzazione, potenza di calcolo, ecc…); queste spese non devono risultare superiori al 50% dell’investimento complessivo ammissibile.
Non saranno ammessi progetti che prevedono un investimento complessivo ammissibile inferiore a €5.000,00. Il Voucher ottenibile è pari al:
60% dell’investimento complessivo ammissibile e fino a un massimo di € 18.000,00 per le Micro imprese e le imprese costituite precedentemente all’anno 2000;
50% dell’investimento complessivo ammissibile e fino a un massimo di € 15.000,00 per le altre imprese.
La richiesta di Voucher potrà essere presentata a partire dalle ore 10,00 del 15 maggio 2019 e fino alle ore 12,00 del 16 luglio 2019 (salvo esaurimento fondi), esclusivamente in forma telematica attraverso la piattaforma http://servizionline.lom.camcom.it/front-rol. La richiesta potrà essere inviata direttamente dall’impresa richiedente oppure da un soggetto intermediario tramite procura. Ogni impresa richiedente potrà presentare una sola richiesta di Voucher. Non possono partecipare al bando le imprese assegnatarie dei contributi sull’edizione 2018 del bando “Voucher Digitali I4.0. Le richieste di voucher saranno valutate con procedura “a sportello” secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda e in base ai criteri di merito relativi a:
attinenza del progetto con gli ambiti tecnologici previsti dal bando (sopra riportati);
appartenenza dei fornitori alle categorie dei “fornitori qualificati” previsti dal bando (sopra riportati).
Il testo ufficiale e tutti i documenti relativi al bando sono consultabili accedendo al link: https://www.milomb.camcom.it/bando-voucher-digitali-i4.0-2019 e, come di consueto, sul sito Unione nella sezione “Bandi”, all’interno dell’area “Bandi, Credito e Finanziamenti”.
- Bando Digital Export.
Si tratta di contributi per lo sviluppo dell’export digitale, con uno stanziamento complessivo di 130.000 euro, finalizzato a promuovere e rafforzare la presenza delle imprese sui canali internazionali di vendita e di pagamento online. Possono partecipare al bando le MPMI di tutti i settori economici, con sede legale e/o unità locali (almeno al momento della liquidazione del contributo) nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio, interessate ad affacciarsi sui mercati esteri tramite il ricorso a strumenti e servizi di export digitale. Sono oggetto di contributo le attività per accedere o consolidare la propria presenza su piattaforme internazionali online per la promozione all’estero in modalità business to business (B2B) e business to consumer (B2C), e su portali di e-commerce, di retailer, di marketplace e di smart payment. Per accesso su una piattaforma internazionale si intende la volontà dell’impresa di vendere per la prima volta su un canale internazionale.
Per consolidamento su una piattaforma internazionale si intende l’intenzione dell’impresa di allargare le potenzialità del proprio canale di vendita internazionale.
Per realizzare le attività indicate le imprese devono affidarsi a fornitori di servizi abilitati quali:
imprese, fondazioni, enti, a condizione che abbiano realizzato nell’ultimo triennio almeno 10 attività per servizi di consulenza alle imprese per l’accesso a piattaforme internazionali in ambito B2B, B2C e sistemi di pagamento;
imprese proprietarie e/o concessionarie esclusiviste delle piattaforme di vendita e di pagamento internazionali.
Il contributo previsto è a fondo perduto pari al 60% dei costi ammissibili fino all’importo massimo di 6.000 euro a fronte di un investimento minimo di 5.000 euro. Il contributo sarà erogato a conclusione delle attività realizzate sulla base delle spese effettivamente sostenute. Sono ammissibili le spese sostenute a decorrere dalla data di apertura del bando e fino al 150° giorno successivo alla data di approvazione delle domande ammesse. Le imprese partecipanti al bando dovranno obbligatoriamente usufruire dei servizi gratuiti prestati da Promos Italia, in collaborazione con AICE, per le attività di:
primo orientamento sull’utilizzo degli strumenti digitali con eventuale partecipazione a momenti seminariali di approfondimento;
export check up per l’individuazione dei mercati esteri su cui focalizzare l’azione di penetrazione o consolidamento attraverso strumenti di export digitale;
digital assessment per l’analisi delle potenzialità e delle capacità dell’impresa di posizionarsi sui principali marketplace internazionali.
Il valore dei servizi gratuiti obbligatori di Promos Italia e AICE è pari a 3.000,00 euro, indipendentemente dall’importo de contributo assegnato. I servizi gratuiti (ad es. seminari e offerta di servizi) sono accessibili consultando il sito DigiT Export della Camera di Commercio, che contempla una mappatura dei principali marketplace e delle piattaforme di smart payment in ambito internazionale. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 21 maggio 2019 fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro e non oltre le ore 14:00 del 14 novembre 2019, esclusivamente in forma telematica attraverso la piattaforma http://webtelemaco.infocamere.it, previa registrazione al sito www.registroimprese.it, servizi di consultazione e invio pratiche.
Ogni impresa richiedente potrà presentare una sola domanda.
I contributi saranno assegnati agli aventi diritto sulla base dell’ordine cronologico di ricevimento delle domande, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria prevista dal bando. La documentazione relativa al bando in oggetto (testo ufficiale, modulistica e manualistica) è consultabile nel sito di Confcommercio Milano nella sezione “Bandi”, all’interno dell’area: “Bandi, Credito e Finanziamenti”.