IL DISTANZIAMENTO SOCIALE COLPISCE SOPRATTUTTO IL RETAIL
Il distanziamento sociale è una misura necessaria e giustamente richiesta dai governi ai cittadini, ma implica dei notevoli costi economici.
L’analisi KPMG evidenzia, infatti, che gli impatti economici del distanziamento sociale, provocando una notevole riduzione nella domanda di beni e servizi dei privati, potrebbe portare addirittura al collasso di alcuni settori, soprattutto il retail, e determinarne gravi effetti sul mercato del lavoro (disoccupazione).
Si pensi, ad esempio cosa è successo in questi ultimi giorni alla variazione anno su anno del fatturato dei ristoranti, variabile che gli economisti prendono come proxy delle vendite al dettaglio. Il fatturato è sceso da un minimo del 50% ad un massimo del 100%.
tratto da KPMG www.home.kpmg/it/it/home.html
covid-19-impact