Newsletter maggio 2017
1.ASSEMBLEA ART IL 13 LUGLIO
2.GRANDE SUCCESSO DI FOODFRIENDS CON IL CONTRIBUTO DI ART
3.CONVEGNO RAEE: 29 MAGGIO
4.CHECK UP IVA INTERNAZIONALE
5. GUIDA ALLE CONVENZIONI
NEWSLETTER ART INFORMA – 18 maggio 2017 n 145
1. ASSEMBLEA ART IL 13 LUGLIO
E’ in programma a Milano nella giornata di giovedì 13 luglio l’Assemblea ordinaria di ART. Sarà l’occasione per presentare il lavoro avviato nell’ambito del Progetto di sviluppo denominato smART, per discutere strategie di crescita dell’Associazione e del mercato, presentare il nuovo sito Internet e la pagina Facebook associativa. Un appuntamento da non perdere e da segnare subito in agenda.
2.GRANDE SUCCESSO DI FOODFRIENDS CON IL CONTRIBUTO DI ART
In occasione di Tuttofood Comune, Regione, Fiera Milano e Confcommercio hanno dato vita ad una serie di eventi ed iniziative in grado di coinvolgere l’intera città, sul modello del “Fuori Salone”.
Questa iniziativa di coinvolgimento complessivo e di animazione sui temi del cibo e della sua fruizione, denominata Food Week, ha visto la partecipazione attiva e convinta del mondo imprenditoriale aderente al Sistema Confcommercio che ha ideato il progetto “Food Friends”.
ART è stata attiva protagonista di questo progetto attraverso la partnership con le Associazioni della Filiera Agroalimentare ed ha ideato un ventaglio di iniziative ed eventi diffusi e partecipati per promuovere lo stile e la bellezza dei prodotti per la tavola insieme alla cultura dell’alimento, localizzati all’interno degli antichi Caselli Daziari di Porta Venezia.
Convegni, workshop con demo, degustazioni e presentazioni di prodotti attraverso un allestimento permanente di tavole allestite a tema hanno animato gli otto giorni dell’evento, dal 4 all’11 maggio scorso.
Come ha dichiarato la Presidente Donatella Galli «Cibo e vino non sono semplicemente degli alimenti, ma rappresentano veicoli di cultura, socialità, relazioni. In questo senso la loro fruizione non può prescindere dagli strumenti di preparazione e cottura, dalla decorazione della tavola e dagli oggetti indispensabili ad accoglierli e offrirli alla degustazione. Con questa iniziativa intendiamo sottolineare il legame inscindibile tra l’alimento e i prodotti che lo rendono fruibile declinando le idee di praticità, bellezza, armonia, in una parola, “cultura della tavola”».
A questo link può essere visto il servizio giornalistico dedicato agli eventi ART realizzato dall’Ufficio Stampa di Confcommercio Milano.
https://www.youtube.com/watch?v=9eSIOXYpNPk
3. CONVEGNO RAEE: 29 MAGGIO
Lunedì 29 maggio, dalle ore 9:00 (8:30 registrazione partecipanti), presso la sede di Confcommercio Milano, in Corso Venezia, 47, avrà luogo un workshop gratuito in tema di RAEE – rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche – dedicato a fare il punto su tutti gli obblighi posti in capo a Distributori, Installatori, Produttori/Importatori di tali apparecchiature.
Le iscrizioni al Seminario sono aperte fino al prossimo 24 maggio. La Scheda di adesione può essere richiesta alla Segreteria dell’Associazione unitamente al
programma completo della giornata di lavoro.
4. CHECK UP IVA INTERNAZIONALE
CHECK UP IVA INTERNAZIONALE è il nuovo servizio attivato dalla Direzione Commercio Estero di Confcommercio Milano per assistere le aziende sulle tematiche di fiscalità internazionale. Per gestire al meglio le proprie attività sui mercati esteri (sia in export che in import), è fondamentale conoscere tutti gli adempimenti di natura fiscale che l’azienda è chiamata a rispettare.
In particolare, gli aspetti legati all’IVA influenzano in modo significativo la gestione d’impresa e sempre di più determinano il successo di lungo periodo, trasformandosi in vantaggio competitivo se ben integrati nella strategia aziendale di internazionalizzazione.
Il Check Up IVA Internazionale permette all’azienda di individuare rischi e aree di intervento legati agli aspetti fiscali IVA, al fine di consolidare le conoscenze già utilizzate e verificare possibili nuove soluzioni personalizzate.
Il servizio si compone di tre fasi:
- Guida sulle tematiche principali di IVA internazionale divisa per otto argomenti. Ogni argomento è spiegato e seguito da alcuni suggerimenti procedurali. Al termine del paragrafo è necessario compilare una scheda di auto-valutazione. L’obiettivo è di verificare in modo immediato ed efficace il proprio approccio alla gestione delle problematiche IVA nel commercio internazionale.
- Colloquio di analisi e approfondimento con il nostro esperto di fiscalità internazionale (Dr. Gian Luca Giussani). Durante l’incontro saranno esaminate le schede compilate dall’azienda che il consulente avrà avuto modo di studiare in anticipo. Saranno approfonditi eventuali dubbi e criticità e saranno definite soluzioni compatibili con la reale situazione organizzativa ed operativa dell’azienda.
- Report finale, in cui saranno indicate le soluzioni proposte durante il colloquio.
Costo del servizio (comprensivo di guida, le schede di autovalutazione, colloquio e report):
– € 200,00 + IVA per le aziende associate al Sistema Confcommercio Milano
– € 400,00 + IVA per le aziende non associate
5. GUIDA ALLE CONVENZIONI
Confcommercio Milano ha realizzato la Guida alle Convenzioni 2017/2018 per le aziende associate al proprio sistema di rappresentanza imprenditoriale. La Guida contiene tutti i servizi in convenzione riservati alle aziende associate e può essere consultata on line al seguente link:
http://www.confcommerciomilano.it/it/impresa_persona/convenzioni/Guida_convenzioni_issuu.html