ART INFORMA 7 GENNAIO 2025
IN EVIDENZA
- Workshop ART – Innovazione Digitale SPIN in occasione di MILANO HOME – Workshop 23 e 24 gennaio in Fiera
In occasione della Manifestazione MILANO HOME in programma presso Fiera Milano Rho dal 23 al 26 gennaio 2026, ART organizza, in collaborazione con SPIN Confcommercio (Sportello Innovazione Digitale) due Workshop dedicati al Retail specializzato del nostro settore. Gli incontri avranno il seguente tema: “Strategie, Tattiche e Strumenti Digitali 2025: Potenziare le Vendite nel Retail Tradizionale con l’Intelligenza Artificiale” e si propongono una esplorazione delle più recenti strategie digitali per migliorare le vendite nei negozi fisici. Verranno analizzati nuovi strumenti e tattiche emergenti, con particolare attenzione all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale per ottimizzare la presenza online, migliorare l’esperienza dei clienti e potenziare le operazioni commerciali. Verranno fornite idee e soluzioni pratiche per creare connessioni efficaci tra il mondo digitale e quello fisico. Relatore ing. Piercarlo Pozzati – Responsabile Sportello Innovazione – SPIN Confcommercio Milano
Gli appuntamenti sono fissati per giovedì 23 gennaio alle ore 12 presso l’Elements Cafè e per venerdì 24 gennaio alle ore 10 presso il Taste Cafè all’interno dei Padiglioni espositivi.
- LE NOVITA’ FISCALI PER LE IMPRESE 2025 – CONVEGNO 23 gennaio ore 9:30
Nel convegno saranno analizzate, in particolare, le novità contenute nella legge di bilancio 2025 e negli altri provvedimenti fiscali di fine anno, anche alla luce delle disposizioni emanate in attuazione della Legge Delega di Riforma Tributaria: novità in materia IVA (prestiti del personale, detrazioni, ecc.), IRPEF (aliquote, detrazioni di imposta, premi di risultato e fringe benefits per i lavoratori dipendenti e assimilati, altri interventi in materia di reddito di lavoro dipendente, ecc.), IRES, POS e registratori telematici, concordato preventivo biennale, bilancio. Il Convegno, organizzato da Confcommercio Milano, potrà essere seguito in presenza presso la sede di Corso Venezia 47 oppure in modalità online.
Maggiori dettagli e scheda di partecipazione: https://www.confcommerciomilano.it/it/news/news/2025/news/Convegno_fiscale_23_gennaio
EVENTI
· La Lettera di Vettura diventa Elettronica – Webinar 14 gennaio ore 10,00
Il trasporto della merce rappresenta una necessità operativa quotidiana per la distribuzione dei prodotti e per l’approvvigionamento di materie prime necessarie alla soddisfazione dei propri bisogni produttivi. In tale ambito appare opportuna l’adeguata conoscenza del fine e dei contenuti dei documenti necessari per la corretta circolazione delle merci. Il webinar evidenzia le finalità e contenuti della lettera di vettura internazionale CMR per una sua corretta compilazione e utilizzo, con particolare focus su finalità e requisiti della e-CMR recentemente introdotta. L’incontro, organizzato da AICE, è aperto alla libera partecipazione di tutte le nostre aziende associate.
Maggiori dettagli e scheda di partecipazione: https://www.aicebiz.com/it/associazioni/categoria/aice/it/formazione/seminari/La-lettera-di-vettura-CMR-diventa-elettronica-e-CMR/
- Outlook Export 2025: strategie e opportunità per le aziende nel B2B – Webinar 21 gennaio 2025 ore 10
Il commercio internazionale sta cambiando rapidamente, aprendo nuove opportunità per le aziende B2B. Il webinar sarà dedicato ad analizzare le tendenze emergenti dell’export nel 2025 e a individuare strategie utili per espandersi sui mercati globali. Durante l’incontro, verrà approfondito l’utilizzo di Alibaba.com, piattaforma che offre soluzioni pratiche per raggiungere nuovi mercati e ottimizzare le vendite online. L’incontro, organizzato da AICE, è aperto alla libera partecipazione di tutte le nostre aziende associate.
Per partecipare: https://www.aicebiz.com/it/associazioni/categoria/aice/it/formazione/seminari/Outlook-export-2025-strategie-e-opportunita-per-le-aziende-nel-B2B/
NORMATIVE
- Il Regolamento Deforestazione EUDR slitta di un anno
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2024/3234 del 19 dicembre 2024, che modifica la data di applicazione del Regolamento sulla deforestazione (EUDR) al 30 dicembre 2025, mentre per gli operatori che erano costituiti al 31 dicembre 2020 come micro e piccole imprese l’applicazione dell’EUDR è posticipata al 30 giugno 2026.
Lo slittamento di un anno, preannunciato da tempo, offre l’opportunità di una migliore messa a punto del complesso quadro normativo e di una migliore preparazione delle imprese che saranno chiamate ad adeguare i propri processi produttivi e commerciali alle regole EUDR.
Qui il testo del provvedimento di proroga: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:32024R3234